Lucca Comics & Games 2024: Recap, Highlights, appuntamento al 2025



Terzo anno consecutivo come copertura stampa per Nikos Nickel Blog, un grande risultato e traguardo raggiunto. 

Sono passati molti mesi dalla fine dell'edizione 2024 di Lucca Comics & Games chiudendo con oltre 275.000 biglietti venduti, più di 16.000 professionisti coinvolti, 660 espositori, più di 150.000 utenti uniti sulla piattaforma Twitch

Ogni anno, migliaia di visitatori e appassionati di comics, videogames, cinema e curiosi si ritrovano nelle mura del centro di Lucca per celebrare l'evento annuale che si svolge solitamente verso la fine di ottobre e inizio novembre per una durata di 5 giorni.

Devo dire che quest'anno è stato l'anno dove sono stato più giorni e dove mi sono divertito maggiormente. Partiamo dal presupposto che visitare e assistere a tutte le conferenze in tipo 2 o 3 giorni è impossibile. 

Io ci sono stato per solo 3 giorni, ovvero: il mercoledì, il giovedì e il venerdì ed erano i giorni che mi interessavano di più. Ora vi riassumerò cosa ho fatto giorno per giorno. Iniziamo!



DAY 1 


Il day 1 l'ho dedicato maggiormente a girare a zonzo per vedere quanti più padiglioni possibili in quanto negli altri 2 giorni sono stato impegnato con le conferenze. 

Devo dire che di padiglioni c'è n'erano abbastanza per intrattenere il pubblico, presenti i collosi come: Sony e Nintendo. 

In serata dopo la chiusura dei padiglioni, sono andato a sentire i Timoria, gruppo di musica Rock Alternativo dove faceva parte il cantautore Francesco Renga.


DAY 2


Siamo arrivati al day 2, al giovedì, il grande giorno, dove sarebbero arrivati gli attori principali della famosa serie Sudcoreana sbarcata su Netflix, Squid Game 2. Come già detto il secondo giorno è stato dedicato esclusivamente alla conferenza tenutasi al Teatro De Giglio, ai giochi dedicati ad essi e nuovamente ad un secondo incontro al Cinema Moderno

Arrivato la mattina presto a Lucca, prendo subito posto in coda al Teatro per entrare, all'ingresso siamo stati accolti dalle guardie presenti e ci hanno indicato dove sederci e dove ai nostri posti avremmo trovato una borsa con gadget al suo interno. Subito dopo sono arrivati gli attori e il regista: Hwang Dong-hyuk, Lee Jung-jae e Wi Ha-jun presentati da Emanuele, l'intera conferenza è stata registrata in live e potete vederla cliccando qui.

Fine conferenza stampa, ho fatto una breve pausa e ripreso con gli eventi di Squid Game in giro per le mura di Lucca

Mi avvicino al padiglione e scopro che facendo le diverse attività sia nel padiglione e sia all'esterno c'è la possibilità di essere estratti per avere la possibilità di dormire all'interno del dormitorio. 

Vinco l'attività dove consisteva togliere le biglie dei vari avversari, successivamente mi reco a giocare al gioco delle carte, il Ddakji, facendo ovviamente pietà. Successivamente mi reco in piazza per fare il gioco di Uno Due Tre Stella, facendo anche lì pietà.

La giornata si era conclusa con tanti gadget ricevuti ed esperienze nuove.



DAY 3


Terzo ed ultimo giorno per me di Lucca Comics & Gamics, quest'ultimo avevo in programma solo di girare un'ultima volta per tutta la fiera alla ricerca di qualche gadget perduto. Mi imbatto nuovamente al Teatro Del Giglio e scopro che a breve si sarebbe svolta la conferenza stampa di One Piece, uno dei manga più famosi dei nostri tempi. Così decido di partecipare alla conferenza, il resto lo troverete nelle stories pubblicate su instagram nei giorni seguenti. 

Uscito dalla conferenza decido di farmi un ultimo giro per la fiera e una volta raggiunta l'ora di pranzo mi dirigo sul treno che mi avrebbe riportato a casa.


Per concludere: Il Lucca Comics & Games è uno degli eventi più importanti a livello europeo che si svolge da molti anni nella città di Lucca. Ogni anno migliaia di persone tra adulti e bambini vi partecipano portando il loro cosplay preferito o semplicemente venendo a vedere l'evento data anche la curiosità di molti di loro.

Ricordo che l'ingresso per entrare nelle mura di Lucca è assolutamente gratuito e che il biglietto singolo o abbonamenti servirà soltanto per entrare nei vari padiglioni sparsi per la città.

Vi lascio qui gli hightlights del Lucca Comics & Games 2024.

Appuntamento rinnovato dal 29 ottobre al 2 novembre 2025. Biglietti presto disponibili.

Commenti